mercoledì 17 ottobre 2007
BACKSTAGE CAROLINA RIVELLI al Make Up
lunedì 15 ottobre 2007
ORNELLA MUTI for "Ragazzi contro la violenza"

"Invecchiare è doloroso e negarlo sarebbe dire una menzogna. Bisogna riconoscere il dolore, sentirlo e passarci attraverso. Sarebbe sbagliato nasconderlo". E poi: "Oggi inseguiamo il mito della forma perfetta, della magrezza a ogni costo. Dobbiamo tutte essere.
Io stessa tengo sotto controllo l'alimentazione.
La mia dieta è moderata, ma che lotta, trovare il giusto equilibrio!"
Ornella Muti
NAIKE RIVELLI IN THE STREETS OF NAPLES
Backstage
NAIKE RIVELLI in un momento di pausa durante le riprese del lavoro editoriale: Ragazzi contro la Violenza
NAIKE RIVELLI on the photo video set of editorial work.
domenica 14 ottobre 2007
Chains Catene...
EMPATIA
Una parola così strana, singolare.
Empatia è capire, comprendere.
Vedere al di là del reale. Empatia non è solo sogno, a volte è illusione. A volte le sfumature dell'empatia sono dannose, perchè vedi troppo e troppo bene e cose piccole divengono grandi, e cose grandi divengono immense.
Empatia è riuscire a capire uno stato d'animo. O anche più di uno se ce la facciamo.
Empatia è quella che, se tutti l'avessimo, saremmo più attenti, o più crudeli.
Poter vedere al di là del falso sorriso, anche questa è empatia. Capire quando smettere, quando il gioco diverrà troppo doloroso per gli altri. Capire quando chiedere di saltare è chiedere troppo e quindi abbracciarsi, pronti, sulla punta della montagna. Legati alle nostre convinzioni ma capire che ancora non si può chiedere di saltare nè sentire com'è che era, volare.
L'empatia a volte può far male. Come quando vedi i dettagli di una persona e li esponi al mondo, quando magari la persona voleva semplicemente starsene nel suo piccolo, mostrarli solo a pochi, o lasciare quel tesoro a chi li avesse visti.
E magari, orgoglioso di questo traguardo li sveli, ed un pò la svendi, quella persona.
Perchè per te era una scopera, per lei, forse, una privazione.
Di qualcosa che era suo.
L'empatia è una cosa incredibile. A volte salvifica a volte dannata.
Perchè certe volte vorresti poter chiudere gli occhi, di fronte al male, al dolore, a tutto quello che non va in ognuno di noi.
Ma se ti capita una ventata di empatia in quel momento, se il tuo cervello inizia a cogliere i dettagli, allora sarà dura. Vedrai tutte le ferite, tutti i dolori.
E non potrai farci niente.
Perchè empatia non significa saper risolvere, ma saper guardare.
Come un piccolo voyeur e la sua piccola perversione. Guardare il dolore o i sorrisi del mondo. Rispecchiarli dentro se.
A volte anche fuggirne.
Perchè non sempre si può guardare tutto il dolore del mondo con il distacco di una pietra.
A volte bisogna poter gettarsi, fare cinque o sei rimbalzi sull'acqua
e poi affogare.
per non sentire nulla, per un pò.
Andrea (sdl) www.spiritidiluce.blogspot.com
INDIFFERENCE...is VIOLENCE!
How do we change apathy into empathy?
photo contributed by Azli Jamil - Malaysia for "Ragazzi contro la violenza".
WAITING...
Explore... Interestingness....
I keep being haunted by these two words...
A very close friend once told me that the movie Terminal was all about waiting...
photo contributed by Azli Jamil - Malaysia for "Ragazzi contro la violenza".
sabato 13 ottobre 2007
giovedì 11 ottobre 2007
CAROLINA RIVELLI Backstage TONY LEVITA director
El servicio fotografico ha sido realizado, en location atrezadas, muy particulares, por valientes
Profesionistas, fotografos y creativos Italianos, Mariano & Renato Luchini.
Ha sido enrequido en su presentaciòn final, por el proyecto y por la realizaciòn en grafica muy particular y detallada, mas allà del atento trabajo de post-producciòn.
Este blog contiene la descripciòn y los contenidos de la obra. Ademàs ofrece a los utentes la posibilidad de contacto con el testimonial, y la evaluaciòn màs profundizada de los temas tratados. Seguramente eficaz y complementar es el utilizo de sistemas multimediales como tecnologia flash, wallpapers, fotos, video, sonidos, musica y la posibilidad de descargarlos por los utentes.
El backstage de los trabajos de tirada fotografica, ha sido realizado simultaneamente por un equipo atrezado y altamente especializado.
A travès de tecnicas de video tirada digital y fotografica coordinada por el directòr y video-maker Italiano, Antonio Levita, en colaboraciòn
con la SIXPOWER TELEVISION y la K-Digital.
El equipo ha seguido directamente todas las fases de trabajo,( el backstage), realizando un producto final que serà distribuido tambièn en disco DVD, durante todos los eventos de presentaciòn, sucesivos a la publicaciòn.